Cancellazione della società e legittimazione ad impugnare: il ruolo dell'Agenzia delle Entrate

Quando una società viene cancellata dal registro delle imprese, il liquidatore non ha più la facoltà di impugnare avvisi di accertamento notificati successivamente alla cancellazione. In tali casi, è l'Agenzia delle Entrate che può richiedere il pagamento delle imposte non saldate direttamente ai soci, i quali rispondono nei limiti delle somme ricevute durante la liquidazione. Questo principio è stato confermato dalla sentenza della Corte di Cassazione n. 25415 del 2024.

La posizione dell’Agenzia delle Entrate

Dopo la cancellazione di una società, l’Agenzia delle Entrate può continuare a emettere avvisi di accertamento e a richiedere il pagamento dei tributi non versati agli ex soci, trasferendo a loro la responsabilità per i debiti residui. Tuttavia, i soci rispondono solo nei limiti delle somme ricevute in fase di liquidazione, cioè non saranno tenuti a coprire l'intero debito, ma solo quanto hanno effettivamente ottenuto dalla chiusura della società.

Come affrontare la situazione

Se ti trovi in questa situazione, è importante sapere che i soci possono agire in giudizio per impugnare l'avviso di accertamento e difendersi dalle richieste dell'Agenzia delle Entrate. Le implicazioni di questo scenario possono essere complesse, poiché riguardano aspetti fiscali e legali che devono essere valutati con attenzione.

Il nostro supporto

Il nostro studio legale offre assistenza specializzata in questo tipo di problematiche. Possiamo aiutarti a gestire le controversie fiscali legate alla cancellazione della società e all'emissione di avvisi di accertamento da parte dell'Agenzia delle Entrate. Dalla verifica della corretta notifica degli atti alla consulenza per l'impugnazione, offriamo soluzioni su misura per difendere i tuoi interessi. Siamo qui per assisterti nel ridurre al minimo i rischi e garantire che le tue azioni siano conformi alla legge.

Conclusioni

Affrontare le richieste fiscali post-cancellazione può essere complicato, ma non sei da solo. Grazie alla nostra esperienza nel diritto tributario e societario, possiamo aiutarti a risolvere queste questioni in modo efficace e tutelare i tuoi diritti. Se hai ricevuto un avviso di accertamento dopo la cancellazione della tua società. 

Per un supporto mirato vai sul sito dell'avvocato Pasquale Madonna